Mastopessi - Lifting del seno
Con la mastopessi è possibile risollevare il seno cadente, ricompattarlo facendolo ritornare sodo e rendere la pelle nuovamente tonica.
Un intervento su misura per voi (Custom approach)
La mastopessi, come tutti gli interventi di chirurgia estetica, viene personalizzata per rispondere alle vostre esigenze e soddisfare in modo realistico le vostre aspettative: perciò, non paragonate mai la vostra situazione e il vostro possibile risultato con quelli di altre persone che conoscete e che sono state sottoposte a interventi simili, magari da altri chirurghi. Il vostro caso è unico e verrà trattato con la tecnica più adeguata (che può essere talvolta completamente diversa da quella usata da un altro per operare la vostra amica).
Le tecniche chirurgiche
Esistono molte tecniche per risollevare il seno. La scelta dipende dalle preferenze del chirurgo e dalla situazione di partenza.
Le cicatrici
Al di la dei dettagli tecnici che qui non verranno analizzati, la differenza tra le diverse metodiche operative si traduce spesso in una differente estensione delle cicatrici residue.
La continua ricerca di nuovo metodi di riduzione e mastopessi è principalmente volta a ridurre al minimo le cicatrici che inevitabilmente esitano dopo l'intervento.
In linea di massima, si può dire che più il seno è cadente e più estese saranno le cicatrici. Queste possono essere divise in tre tipi:
Periareolare: la cicatrice è circolare, intorno all'areola mammaria e molto simile a quella che si usa per introdurre le protesi (in questo caso è però limitata alla metà inferiore dell'areola).
Questa tecnica è molto efficace se il seno non è troppo rilassato e non c'è troppa pelle in eccesso. I risultati migliori si ottengono se la mastopessi è associata a inserimento di protesi mammarie.
Gli svantaggi sono principalmente due: il primo riguarda la forma che non è molto proiettata in avanti (l'aspetto è leggermente "schiacciato" ; il secondo riguarda le piccole pieghe che inizialmente si formano lungo la cicarice periareolare ma che poi, col tempo spariscono quasi completamente.
Periareolare+Verticale: la cicatrice ha una componente intorno all'areola e una verticale fino al solco solco sottomammario. E' una tecnica applicabile in tutti i casi di mastopessi, di piccola, media e grande entità, con o senza protesi. Sia la cicatrice periareolare che quella verticale, dopo poco tempo, si confondono bene col tessuto circostante e, nella maggior parte dei casi, diventano pressoché invisibili.
Periareolare+Verticale+Orizzontale: la classica cicatrice a T rovesciata è l'esito delle grandi mastopessi (lifting del seno) quando il seno è molto cadente e c'è un grande eccesso di pelle e delle grandi riduzioni.
La cicatrice orizzontale con le nuove tecniche, nei nostri casi, è comunque molto corta, è posizionata nel solco sotto mammario e rimane in genere nascosta. La cicatrice periareolare e la verticale sono in genere pressoché invisibili dopo qualche mese. In casi estremi o quando il chirurgo, poco aggiornato, usa la vecchia tecnica di Pitanguy o le sue varianti, la cicatrice orizzontale può essere molto lunga e visibile ai lati della mamelle.
Quando fare l'intervento
Mastopessi con Protesi Mammarie
- Il seno ha perso volume ma i capezzoli e la pelle non sono rilassati: è sufficiente inserire delle protesi mammarie (mastoplastica additiva).
- Il seno è vuoto e cadente: si può intervenire con una mastopessi+ inserimento di protesi.
- Il seno è rilassato ma di volume soddisfacente: si esegue una mastopessi senza protesi mammarie.
- Il seno è cadente e troppo grande: è necessario ridurlo, cioè fare una mastoplastica riduttiva.
L'intervento
Il post operatorio
Rischi e complicanze
Consenso informato
Quanto dura il risultato?
Quanto costa
Il costo della mastopessi semplice, senza protesi può variare tra 5000 e 8000 euro. Se si usano anche protesi mammarie Il costo può così variare tra 6200 e 8500 euro.
I costi indicativi degli interventi di chirurgia estetica, inclusa la mastopessi, sono indicati qui. Non è possibile stabilire un preventivo dettagliato senza vedere il/la paziente di persona.
Per stabilire un piano operatorio corretto e specifico per voi é indispensabile la visita specialistica.
Se siete interessate/i a eseguire una mastopessi a Milano o a Cagliari, potete prenotare una visita con il dottor Alia (costo 100-120 euro a seconda della sede).
Per avere un primo parere gratuito online potete però descrivere il vostro caso e inviare le vostre foto al nostro studio via email utilizzando la scheda che trovate qui ...